scroll_to_top.svg

Condizioni di vendita e fornitura

Erresei srl si riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza preavviso, di modificare o eliminare prodotti della collezione e di apportare agli stessi variazioni di prezzo, derivanti da priorità o scelte tecnico-commerciali.

  1. AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA

Le presenti Condizioni Generali, si applicano e disciplinano qualunque vendita e/o fornitura o lavorazione effettuata dalla nostra società, incluso il caso in cui gli ordini vengano accettati telefonicamente. Ogni ordine e/o richiesta di offerta trasmessa a ERRESEI, implica l’adesione da parte del CLIENTE alle presenti C.G. indipendentemente dalla sottoscrizione della conferma di vendita o fornitura per accettazione, decorsi 7 giorni dall’invio di quest’ultima, considerando la stessa come tacitamente ed integralmente accettata.

Salvo espresso dissenso comunicato per iscritto da parte del CLIENTE, le presenti C.G. si considerano implicitamente ed integralmente conosciute ed accettate da quest’ultimo. Non sono pertanto da ritenersi valide eventuali clausole difformi e/o contrarie ovunque indicate dal CLIENTE. In caso di contrasto tra quanto indicato nelle presenti C.G. e quanto previsto nella conferma di vendita o di fornitura o nel contratto, prevarranno le condizioni previste nella conferma di vendita o di fornitura o nel contratto. Qualsiasi condizione espressa da dipendenti e/o agenti di ERRESEI non vincolerà in alcun modo quest’ultima qualora questa non sia riprodotta nel testo della conferma di vendita/contratto o sottoscritto da soggetto munito dei necessari poteri.

  1. OFFERTE E ORDINI

La validità dei preventivi formulati da ERRESEI, con particolare riferimento ai prezzi ed ai termini di consegna, è di 30 giorni dalla comunicazione degli stessi, salvo termini diversamente indicati, ragion per cui, decorso detto termine, questi cesseranno di essere vincolanti per la stessa. Ogni proposta sarà presa in carico solo se pervenuta in forma scritta e s’intenderà validamente formulata in presenza delle seguenti informazioni necessarie: numero, codice articolo, quantità, dati di fatturazione e indirizzo della spedizione. In caso di ordini effettuati in difetto di forma scritta, ERRESEI non si assume alcuna responsabilità derivante da errori o fraintendimenti. Il contratto s’intenderà perfezionato unicamente a seguito dell’invio da parte di ERRESEI della conferma d’ordine, ricevuta la quale il CLIENTE assume l’impegno di acquistare i prodotti o servizi richiesti ai prezzi ed alle condizioni ivi indicate. ERRESEI si riserva per contro, di valutare le proposte di acquisto inviategli dal CLIENTE, non essendo vincolato alla loro accettazione. Il CLIENTE è tenuto a segnalare per iscritto a ERRESEI eventuali discrepanze tra l’offerta inviata e la relativa conferma d’ordine, entro il termine perentorio 5 giorni dalla data di ricezione della stessa, decorsi i quali il contratto si intenderà perfezionato alle condizioni indicate da ERRESEI nella conferma d’ordine. L’importo minimo di ogni ordine deve essere di 250 euro netti iva esclusa.

  1. TERMINI DI CONSEGNA E TRASPORTO

Tutti i termini di consegna devono ritenersi indicativi e non essenziali, salvo esplicita pattuizione scritta risultante dal contratto e restano sospesi in caso di mancato pagamento. In nessun caso la violazione di detto termine potrà comportare un diritto al risarcimento del danno in capo al CLIENTE in mancanza di specifica pattuizione. La merce viaggia a rischio e pericolo del CLIENTE anche se resa franco destino; pertanto, resta cura del CLIENTE verificare lo stato della stessa al momento della consegna. Si richiede pertanto di accettare la merce con riserva oppure respingerla qualora l’imballo presenti delle evidenti anomalie. La consegna della merce o la fornitura dei servizi può essere rinviata di massimo 15 giorni, su richiesta del CLIENTE; trascorso tale termine la merce e/o il servizio verranno fatturati ed i costi conseguenti saranno addebitati al CLIENTE.

In caso di contributo di trasporto in porto franco esso verrà addebitato in fattura. Qualora il CLIENTE richieda servizi aggiuntivi, i conseguenti costi dovranno essere separatamente pattuiti e rimarranno a suo carico esclusivo, salvo diversa pattuizione scritta.

  1. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI

La prestazione avrà ad oggetto esclusivamente i prodotti ed i servizi ed i quantitativi specificati nella conferma d’ordine nel contratto, nonché di ogni altra successiva modifica della stessa concordata per iscritto tra le parti. Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei Prodotti o Servizi contenute in dépliant, listini prezzi, cataloghi o documenti similari saranno vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente richiamati nella conferma d’ordine o nel contratto.

I prodotti e i servizi saranno considerati conformi al contratto nonostante la presenza di eventuali differenze minori e/o margini di tolleranza accettate nel settore merceologico in questione o secondo le prassi instauratesi tra le parti. Il CLIENTE riconosce che le caratteristiche della merce e dei servizi, anche sotto il profilo qualitativo, corrispondono a quanto richiesto e che i particolari tecnici gli sono ben noti per averli discussi, esaminati e approvati, ovvero per averne preso specifica visione. Di conseguenza, le caratteristiche concordate non potranno essere modificate dalla ricezione della conferma d’ordine ed il CLIENTE rinuncia sin da ora a qualsiasi eccezione comunque riconducibile a caratteristiche e quantità non riportate in essa. Fatto salvo quanto pattuito al paragrafo precedente, ERRESEI si riserva la facoltà di apporre ai prodotti modifiche e migliorie tecniche ed estetiche in ogni momento, senza preventivo assenso del CLIENTE. Resta inteso che tali modifiche potranno avere ad oggetto esclusivamente elementi secondari e non potranno pregiudicare la qualità e la tipologia della merce oggetto del contratto e non comporteranno per il CLIENTE alcun aggravio rispetto al prezzo pattuito. Nel caso in cui il CLIENTE esprima la volontà di variare caratteristiche, qualità, quantità, misure e condizioni, sarà facoltà di ERRESEI richiedere la sottoscrizione di un nuovo contratto con adeguamento dei prezzi ovvero declinare l’ordine e recedere dal precedente contratto, trattenendo le somme già versate a titolo di acconto sulle somme dovute e fatto salvo il risarcimento dell’ulteriore danno. Qualora la vendita abbia ad oggetto prodotti “a catalogo”, ERRESEI riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza preavviso, di modificare o eliminare prodotti della collezione e di apportare agli stessi variazioni di prezzo, derivanti da priorità o scelte tecnico-commerciali.

  1. CANCELLAZIONE DEGLI ORDINI E RESI

Qualora il CLIENTE chieda la cancellazione totale o parziale di un ordine relativo a merce non consegnata o spedita o servizi non resi, ERRESEI si riserverà la facoltà di addebitare una penale pari al 50% del prezzo netto dell’ordine, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Non si accettano resi salvo sia un effettivo problema di qualità dimostrato o dimostrabile. Non si accettano resi su prodotti speciali. Eventuali resi (con modalità franco fabbrica) verranno accettati previa autorizzazione ed emissione di RMA (Return Merchandise Authorisation) da parte di ERRESEI; ogni prodotto non dovrà riportare alcun danno o segno di usura, in caso contrario la richiesta verrà automaticamente respinta e non verrà effettuato nessun rimborso. Bensì, qualora la merce arrivasse in ERRESEI danneggiata, eventuali oneri di riparazione e/o l’intero importo del prodotto saranno addebitati al cliente, che si impegnerà a pagare la somma totale della fattura che verrà emessa. Il cliente che inoltra un reclamo deve fornire una descrizione esaustiva del problema comprensiva di foto, per poter avviare la procedura per l’RMA. La merce dovrà essere messa a disposizione, entro e non oltre 30 giorni dalla data di comunicazione nell’imballo originale o in diverso imballo idoneo. Dopo tale periodo, il reclamo verrà considerato chiuso e conseguenti sostituzioni/riparazioni saranno a carico del cliente. Dopo essere arrivata al magazzino, la merce sarà visionata dal personale preposto, che fornirà un riscontro dettagliato sulla natura della/e problematica/che e le relative cause. A questo punto l’azienda procederà in uno dei seguenti modi:

  1. Nel caso in cui sia stato accertato un difetto di produzione, il servizio di riparazione/sostituzione verrà fornito gratuitamente o, qualora la merce sia già stata sostituita e fatturata, ERRESEI provvederà all’emissione di una nota di credito corrispondente alla fattura emessa.
  2. Alternativamente, qualora il problema contestato sia imputabile ad un’errata manipolazione e/o manutenzione da parte del cliente e/o a cause esterne, il cliente si impegna ad assumere ogni onere derivante dalla riparazione o sostituzione del prodotto e relative spese di spedizione. ERRESEI formulerà un preventivo per la riparazione/sostituzione, il quale dovrà essere accettato o rifiutato per iscritto dal cliente. Qualora il cliente richieda una sostituzione prima della verifica della merce reclamata, ERRESEI si riserva il diritto di decidere se mettere la merce in sostituzione a disposizione del cliente a pagamento. Se durante il controllo verrà stabilito che la causa del danno è imputabile alla produzione, l’azienda provvederà ad emettere nota di credito al cliente del valore della merce inviata in sostituzione. In caso di responso negativo in merito al reclamo, il cliente sarà chiamato a saldare la fattura per l’importo dovuto. Nei casi eccezionali in cui l’azienda autorizzi un cliente a rendere un prodotto perché erroneamente acquistato, si procederà con la registrazione di un RMA per Restocking Fee. Il cliente dovrà organizzare a sue spese il rientro della merce, che deve essere in condizione di “nuovo” e nell’imballo originale, sul quale dovrà essere apposto il numero di ordine. Qualora la merce rientri in azienda in condizioni ottimali, senza che vengano riscontrati difetti, e nell’imballo integro e/o originale, l’azienda si riserva il diritto di addebitare dal 25% al 50% del valore dell’ordine.

 

  1. RECLAMI E VIZI

Eventuali reclami dovranno essere sempre notificati a ERRESEI da parte del CLIENTE, a pena di decadenza, a mezzo lettera raccomandata a/r e nei termini di legge. Reclami per danni o mancanze devono essere indicati sul bollettino di consegna. Conservare tutto il materiale d’imballaggio. Per errori di spedizione: inviare la segnalazione entro 3 giorni dal ricevimento della merce. Si richiede al CLIENTE di accettare la merce con riserva oppure di rifiutarla qualora l’imballaggio presenti danni o manomissioni. Il CLIENTE dovrà esaminare immediatamente la merce dopo il suo arrivo a destino accertandosi che gli imballi siano intatti e che corrispondano in numero a quanto indicato nel bollettino di consegna. In caso di discrepanze il CLIENTE dovrà ritirare la merce con riserva. Dovrà comunicare a ERRESEI l’esistenza di difetti entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento della merce o del servizio. Tali comunicazioni dovranno essere trasmesse per iscritto e contenere la descrizione dettagliata dei vizi riscontrati (si richiede di allegare materiale fotografico a supporto). In caso di denuncia tempestivamente e correttamente effettuata, ERRESEI avrà diritto di esaminare o di far esaminare i prodotti o le lavorazioni che il CLIENTE abbia dichiarato essere difformi o difettosi; per l’effetto il CLIENTE dovrà prontamente sospendere l’impiego dei prodotti oggetto di compravendita. Tali reclami e/o contestazioni non daranno diritto al CLIENTE di sospendere o comunque ritardare il pagamento della merce e/o prodotto oggetto di contestazione, né tantomeno di altre forniture o consegne.

  1. PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

I prezzi indicati nell’offerta s’intendono, salva diversa ulteriore pattuizione scritta, per merce franco magazzino, esclusi di IVA, tasse, imposte, spedizioni, assicurazioni, istallazioni e servizio post-vendita. Il pagamento delle prime tre forniture deve avvenire all’ordine, salvo diversi accordi. Per i successivi ordini deve essere effettuato nelle forme e nei termini espressamente specificati nella conferma d’ordine e preventivamente accordati con il venditore di riferimento. Qualora il CLIENTE non effettui il pagamento nei termini e nelle modalità indicate ERRESEI potrà sospendere o cancellare gli ordini o le consegne o le forniture successive.

  1. RITARDO NEI PAGAMENTI

In caso di mancato pagamento entro i termini pattuiti, ERRESEI avrà diritto agli interessi di mora dal dovuto al saldo integrale ed effettivo al tasso stabilito dall’art. 5 del D.Lgs. 231/2002. L’eventuale ritardo nel pagamento decorsi 30 giorni dal termine pattuito, darà ad ERRESEI il diritto di risolvere il contratto, con facoltà di trattenere eventuali anticipi e pretendere la restituzione dei prodotti eventualmente consegnati a cura e spese del CLIENTE, fatto salvo in ogni caso il diritto di agire per l’eventuale ulteriore danno.

  1. GARANZIA DEI PRODOTTI VENDUTI

ERRESEI garantisce i propri prodotti per 1 anno (12 mesi) dai difetti di fabbricazione a decorrere dalla data di consegna, indipendentemente dalla loro messa in servizio e non potrà in nessun caso essere sospesa o prolungata in conseguenza del mancato utilizzo della merce. Qualora vengano segnalate non conformità, vizi o difetti, ERRESEI si riserva la facoltà di esaminare le richieste del cliente anche ai fini di un’eventuale sostituzione o rimborso del valore del prodotto, senza che ciò comporti per il cliente la facoltà di sospendere i pagamenti secondo le scadenze concordate. La garanzia è espressamente esclusa se l’inconveniente o anomalia risulterà dipendente da utilizzi non corretti e non copre i costi di trasporto. L’eventuale modifica o sostituzione di qualsiasi parte del prodotto non autorizzata da ERRESEI, così come l’utilizzo di alimentatori, centraline ed altri componenti non forniti da ERRESEI, determina l’automatica inoperatività della garanzia.
A causa dell’inadeguatezza di molti detergenti o di sistemi di pulizia le finiture sono espressamente escluse dalla garanzia. Oltre all’obbligo descritto, il produttore non si assume alcuna ulteriore responsabilità per la vendita o l’uso dei suoi prodotti.

  1. RIFIUTO DI CONSEGNARE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO O TIMORE DI INSOLVENZA

Qualora ERRESEI, valutate le condizioni patrimoniali del CLIENTE e/o l’esistenza di procedimenti e/o indagini a suo carico, abbia fondato motivo di temere che questo non sia in grado di adempiere alla prestazione, potrà subordinare la consegna dei prodotti o dei servizi al rilascio di adeguate garanzie. In caso di mancato pagamento anche parziale o ritardo nei pagamenti superiori a 15 giorni, è concessa a ERRESEI la facoltà di modificare unilateralmente i termini di eventuali altre forniture e/o sospenderne l’esecuzione fino all’ottenimento di adeguate garanzie e/o pretendere, nel caso di pagamento e consegne differite, il pagamento dell’intero prezzo della fornitura.

  1. RISERVA DI PROPRIETA’

Se non diversamente derogato dalla legge applicabile, ai sensi di quanto disposto dall’art. 1523 del Codice civile italiano, la proprietà sui prodotti passerà all’Acquirente solo al saldo del prezzo di vendita oltre a qualunque altro importo dovuto dall’Acquirente al Venditore con riferimento alla vendita, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il pagamento di qualsiasi interesse di mora convenuto. A tal fine, l’Acquirente si impegna sin d’ora a compiere tutti gli adempimenti, anche amministrativi, necessari nel Paese di riferimento per rendere valida ed eseguibile nei confronti di terzi la presente clausola di riserva di proprietà, ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo: stoccare i prodotti ricevuti e non ancora pagati soggetti a riserva di proprietà separatamente da altro materiale così da evitarne la confusione, contrassegnare gli stessi quali beni di proprietà del Venditore, informare i terzi del contenuto della riserva di proprietà sui prodotti, consentire al Venditore di accedere liberamente ai propri locali onde recuperare il materiale in caso di mancato pagamento, curare la custodia del materiale non ancora pagato sottoscrivendo un’adeguata copertura assicurativa, non disporre dei prodotti ricevuti sin tanto che questi non sono stati integralmente pagati dunque non utilizzandoli sino a tale momento nel proprio processo produttivo e/o non dandoli in garanzia a terzi; in difetto il Venditore acquisterà comunque tutti i crediti dell’Acquirente nei confronti di terzi derivanti da tali vendite con obbligo per l’Acquirente di trasferire al Venditore i diritti sui crediti stessi a semplice richiesta.

  1. FORZA MAGGIORE

Nessuna delle parti sarà responsabile per il mancato adempimento di una sua obbligazione nel caso in cui questa provi:
– che tale mancato adempimento sia dovuto ad un inadempimento indipendente dal suo controllo;
– che tale circostanza non potesse essere ragionevolmente prevista al momento della conclusione del contratto;
– che essa non potesse essere ragionevolmente evitata o superata.
A tal fine si considererà quale causa di forza maggiore il verificarsi di una delle seguenti circostanze, la cui elencazione deve considerarsi meramente esemplificativa e non esaustiva: fermo degli impianti del venditore dovuto a incendio, sabotaggio, tumulto, sciopero, serrata, eventi atmosferici quali uragani, terremoti, inondazioni, oppure nel caso di difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime e/o semilavorati per produrre il prodotto finito oppure di sequestri e/o altri provvedimenti da parte delle autorità competenti, ivi compresi eventuali blocchi o limitazioni conseguenti ad eventi pandemici o ad allerte di carattere sanitario. È fatto obbligo a ciascuna parte colpita dalla causa di forza maggiore, di comunicare tempestivamente e comunque entro 72 ore all’altra parte per iscritto, l’insorgenza della causa di forza maggiore, i suoi effetti e la sua prevedibile durata, nonché di riprendere immediatamente l’esecuzione dell’obbligazione al venir meno dell’impedimento.

  1. CORRETTEZZA E BUONA FEDE

Le Parti si impegnano ad adempiere alle obbligazioni contrattuali secondo i principi generali di correttezza e buona fede.

  1. ALTRE CONDIZIONI

I colori e le finiture illustrate sul catalogo hanno il valore di referenza e non possono essere considerate perfettamente rappresentative dei colori e delle finiture reali. Tutti i modelli sono coperti da Copyright e tutelati dalle relative norme in vigore. ERRESEI srl detiene in esclusiva il diritto di produzione e distribuzione degli stessi, su tutti i territori senza esclusione alcuna. Ogni copia o tentativo di imitazione sarà perseguita legalmente. ERRESEI mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale sui prodotti offerti in vendita, in particolare rispetto a modelli, immagini, caratteristiche e specifiche del prodotto ed altre informazioni. Le immagini presenti su siti internet della Venditrice o su dépliant o altro materiale sono inserite al solo scopo illustrativo. Le nostre finiture sono il risultato di processi molto delicati di lavorazione artigianale. Piccole differenze e imperfezioni non devono essere considerate difetti ma caratteristiche tipiche del prodotto, nonché garanzia di alta qualità ed unicità.

  1. TUTELA DEI DATI PERSONALI

Il CLIENTE dichiara di aver preso visione e di aver ricevuto copia dell’informativa privacy predisposta da ERRESEI in conformità a quanto disciplinato dagli artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679, disponibile sul sito internet della società.

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I contratti disciplinati dalle presenti Condizioni Generali sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia legata al contratto o alle presenti Condizioni Generali che dovesse sorgere tra ERRESEI ed il Consumatore, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore se ubicati nel territorio dello stato, inderogabile ai sensi dell’art. 66 bis, del Codice del Consumatore. Per qualsiasi controversia tra ERRESEI e CLIENTE che non rivesta la qualità di Consumatore, inerente al contratto di vendita o fornitura o alle presenti condizioni generali di vendita, sarà competente in via esclusiva il Foro di Bergamo, con esclusione di ogni altro.